top of page

Linguistica forense: un’autorevole assente tra le consulenze tecniche

Il giorno 07 giugno 2023 dalle ore 15:00, avrò luogo, presso il palazzo di Giustizia di Bari,  il seminario 'Linguistica forense: un’autorevole assente tra le consulenze tecniche'.
L'incontro, patrocinato dal Consiglio dell'Ordine del Tribnale di Bari, è stato organizzato in collaborazione con l'associazione 'Global Professionals for Artificial Intelligence’.



In un mondo sempre più indirizzato verso il digitale, in cui la scrittura si attua con ausili digitali piuttosto che con la penna, la linguistica forense diverrà utile ed essenziale nel panorama giuridico italiano nel breve termine. Nei contesti legali si riscontrano diversi utilizzi della linguistica, come identificare l’autore dei testi digitali, formulare un profilo sociolinguistico, identificare un parlante attraverso la fonica forense, individuare il plagio di un testo, etc.
Il seminario ha per oggetto una inquadratura generale della disciplina, dei fondamenti e della scientificità della linguistica forense. I relatori avranno cura di soffermarsi principalmente sulla consulenza linguistica forense, sulla struttura e sulla spendibilità processuale della stessa.
L'incontro è gratuito e a numero chiuso, pertanto vi invitiamo a compilare il seguente form per iscrivervi.

Iscrizione

Grazie per la registrazione.

Riceverà a breve una mail di conferma

Locandina Bari.png
bottom of page